CONVEGNI, CONFERENZE, TAVOLE ROTONDE
​
​
​
​
Convegni e Conferenze
​
Ha partecipato, negli ultimi anni, in qualità di relatore ai seguenti convegni, conferenze e tavole rotonde:
​
COSTELLAZIONI. INCONTRI SUI PAESAGGI CHE SARANNO
Roma, Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza, Piazza Fontanella Borghese, 1-2 marzo 2019
IL TEMA DEL MARGINE: UN PROGETTO PER IL PAESAGGIO DELL'AREA DELLA VILLA ADRIANA
Roma, Tenuta Presidenziale di Castelporziano, 8 febbraio 2019
​
ABITAZIONI SICURE E INCLUSIVE PER ANZIANI
Roma, Giornata Internazionale di Studi, 26 ottobre 2018
​
L’ INVENZIONE DELLA PALAZZINA ROMANA UN MODELLO (EDILIZIO) PER UNA NUOVA COMMITTENZA
Roma, Casa dell'Architettura, 14 settembre 2017
ABITARE L’INCOMPIUTO
Roma, città dell’altra economia, 19 dicembre 2016
PAESAGGI SOCIALMENTE UTILI
Roma, Santa Maria della Pietà, 16 dicembre 2016
MAURIZIO SACRIPANTI ARCHITETTO
Roma, Casa dell’Architettura, 6 dicembre 2016
DIRITTO ALLA CITTA’. Territori, spazi, flussi
Roma, Facoltà di Architettura Sapienza, 24-25 novembre 2016
GIUSEPPE PERUGINI 1914-1955
Roma, Casa dell’Architettura, 16 novembre 2016
ARCHITETTURA CONTEMPORANEA IN SVIZZERA. I nuovi musei e centri culturali
Roma, Ciclo di conferenze presso la Casa dell’Architettura, 11 ottobre,25 ottobre e 8 novembre 2016
ROME. NOME PLURALE DI CITTA’
Roma, Casa dell’Architettura, 15 giugno 2016
RE-HABITER L’HABITABLE, HABITER L’INHABITUEL
Beirut, Université de Balamand, Académie Libanaise des Beaux-Arts, 17 maggio 2016
INCOMPIUTE. O DEI RUDERI DELLA CONTEMPORANEITA’
Roma, Università di Romatre, Lezione presso il Master “Environmental Humanities
Facoltà di Filosofia, 22 aprile 2016
GEOCITTA’?
Roma, Lunedì dell’architettura, Inarch Lazio, 21 marzo 2016
LE IMMAGINI VERRANNO
Roma, Lunedì dell’architettura, Inarch Lazio, 14 marzo 2016
IL PAESAGGIO COME SFIDA
Roma, Facoltà di Architettura, 3 marzo 2016
NOISES ON / NOISES OFF Architetture e opere pittoriche di Will Alsop
Roma, Casa dell'Architettura, 4 marzo 2016
LA MODERNITA' DELLE ROVINE
Roma, Casa dell'Architettura, 11 dicembre 2015
GIUSEPPE TERRAGNI A ROMA
Roma, Ciclo di conferenze presso la casa Casa dell'Architettura dal 25 maggio al 18 settembre 2015
LAND 25+1 omaggio al paesaggio italiano
Roma, Casa dell'Architettura, 22 settembre 2015 –15 ottobre 2015
​
XDGA _ 160 EXPO
Roma, Casa dell'Architettura, 30 marzo 2015 –17 aprile 2015
TO IDENTITY Processo come strumento di progetto
Roma, Casa dell'Architettura, 6 febbraio 2015
URBAN INFILL. L’architettura si presenta
Roma, Casa dell'Architettura, 18 febbraio 2015
ARCHITETTURE DELLA RESISTENZA
Relatore al Seminario “Analisi dell’ambiente e del territorio”, CITTA’. DERIVE – ORIENTAMENTI – RESISTENZE, Roma, Università di Romatre, Facoltà di Filosofia, 20 novembre 2014
LA BELLEZZA NON E’ UN MITO
Roma, Casa dell'Architettura, 14 ottobre 2014
GREEN ECONOMY & GREEN SOCIETY
Relatore al Seminario “La rigenerazione urbana sostenibile”, Camerino, Università degli studi, 25 giugno 2014
ELIAS TORRES, PROGETTI 2014-2004
Roma, Casa dell'Architettura, 29 maggio 2014
HAPPENING ARCHITECTURE
Spazio Matta, Pescara, 10 maggio 2014
SPAZI D'ARTIFICIO. Dialoghi sulla città temporanea
Facoltà architettura La Sapienza, Roma, 08 maggio 2014
ANIMA. Incontro con Bernard Tschumi
Roma, Auditorium del MAXXI, 07 febbraio 2014
LAFAYETTE PARK / DETROIT - LA FORMA DELL'INSEDIAMENTO
Roma, Casa dell'Architettura, 19 marzo 2014
Michael Jakob. Paesaggio: didattica e teoria
Roma, Aula Magna della Facoltà di Architettura, Lunedì 17 marzo 2014
LEARNING FROM MRS. AND MR. HALPRIN. COEROGRAFIE DEL QUOTIDIANO
Roma, Casa dell'Architettura, 5 marzo 2014
ABITARE SU ANTRI. Il ritorno di Tiberio a Sperlonga: L’archeologia come presente
Roma, Casa dell'Architettura, 4 marzo 2014
FLORA RUCHAT RONCATI - Le forme degli spazi di relazione
Roma, Casa dell'Architettura, 17 gennaio 2014
THE SWISS TOUCH IN LANDSCAPE ARCHITECTURE
Roma, Casa dell'Architettura, 10 gennaio 2014
CARLO PRATI / ALIEN URBS
Roma, Casa dell'Architettura, 12 dicembre 2014
OPEN SOURCE URBANISM. Strategie e tattiche di trasformazione dello spazio pubblico
Roma Casa dell'Architettura, 7 novembre 2013
SCULTURA SPAZIO VOLUME
Casa dell'Architettura, 4 - 16 ottobre 2013
SPAZIO PUBBLICO ON DEMAND
Roma, Casa dell'Architettura, 3 settembre 2013
WHERE YOU BEEN? Progetti di immaginazione su forme altre di Spazio Pubblico
Roma, Casa dell'Architettura, 4 luglio 2013
LUNGO VIAGGIO AL CENTRO DELLA PERIFERIA - Opere di Laura Federici
Casa dell'Architettura, 27 giugno - 11 luglio 2013
SOUMAYA SAMADI - Marrakech Les poetiques du paysage
Casa dell'Architettura, 1 giugno 2013
RADICAL DAY - L’Architettura Radicale in film
Casa dell'Architettura, 17 maggio 2013
AUTOCOSTRUZIONI o degli ultimi spazi del progetto
Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, 15 Marzo 2013
CARLO DE CARLI. LO SPAZIO PRIMARIO
Casa dell’Architettura, 11 gennaio 2013, Dibattito, Casa dell’Architettura, 25 gennaio 2013
L’ARCHITETTURA PARASSITA E LO SPESSORE DELLA CITTA’
Napoli, Facoltà di Architettura Federico II, 19 dicembre 2012
NELLO SPESSORE
Roma, Facoltà di Architettura,8 novembre 2012
ARCHITETTURA E PAESAGGIO COSTRUITO: FORME E SEGNI. Palerm & Tabares de Nava
Casa dell'Architettura, 1 ottobre 2012
CUBA, SCUOLE NAZIONALI D'ARTE Un sueño a mitad
Roma, Casa dell’Architettura, 06 novembre 2012
LO SPESSORE DELLA CITTA’
Convegno ,IUAV Venezia, 20-21 settembre 2012
MIO PADRE ERA UNA ROCKSTAR. Reading per Renato Nicolini
Roma, Casa dell’Architettura, 12 settembre 2012
LO SPESSORE DELLA CITTA’. Presentazione del numero monografico della rivista Hortus
Facoltà di Architettura di Genova, 12 luglio 2012
URBAN GREEN LINE. Una infrastruttura ecologica per Roma tra passato e futuro
Roma, Casa dell’Architettura, 27 marzo 2012
ALESSANDRO ANSELMI. Arte e figure della modernità
Roma, Facoltà Architettura Sapienza – sede di “Valle Giulia”, 19 dicembre 2011
INNOVAZIONE E SVILUPPO URBANO. Forum Innovazioni Italia-Russia
Roma, Università Sapienza, Sala del Senato accademico, 12-13 dicembre 2011
GAS ARCHITECTS. GESTIRE LE IDEE. Creatività e management in uno studio di progettazione
Roma, Facoltà Architettura Sapienza – sede di “Valle Giulia”, 28 novembre 2011
STATI GENERALI DELLA CREATIVITÀ E DELLE ARTI
Incontro per la conoscenza reciproca fra arti, artisti e pratiche creative all’interno del Festival Play It, Firenze, Biblioteca delle Oblate, 7 ottobre 2011
ESPEGEL-FISAC ARQUITECTOS
Roma, Facoltà di Architettura, Sede di via Gramsci, 6 giugno 2011
LA COLATA. Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo futuro
oma, Aula Fiorentino Facoltà di Architettura - sede di Valle Giulia, 23 maggio 2011
HORTUSBOOKS: una collana per la ricerca
Roma, Facoltà di Architettura - sede di Valle Giulia, 8 marzo 2011
PAOLO ANGELETTI. Disegni di Architettura
Roma, Casa dell’Architettura, 25 febbraio 2011
ARCHITETTURA E MATERIA,Tre Docenti Architetti a Confronto: A. Giancotti, P. Pasquali, M. Petreschi
Facoltà di Architettura Valle Giulia, Roma, 17 gennaio 2011
LA PIAZZA PARCHEGGIO DI GUIDO DA MONTEFELTRO DI MAURIZIO SACRIPANTI A FORLÌ
Ragioni per riaprire un dialogo ed un percorso partecipato
Conferenza-Tavola Rotonda promossa dal Comune di Forlì e dall’Ordine degli Architetti di Forlì dall’Università degli studi di Cesena “Aldo Rossi. Forlì, 26 giugno 2010
FROM THE TOWN TO THE BUILDING: A “PRAXIS” CODE
Lecture all’interno dell’Iniziativa Sustainab.Italy promosso dall'Istituto Italiano di cultura e del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, Design Innovations Centre of Vilnius Academy of Arts, Vilnius, Lituania, 22 giugno 2010
HOUSING FOR EUROPE. STRATEGIES FOR QUALITY IN URBAN SPACE, EXCELLENCE IN DESIGN, PERFORMANCE IN BUILDING
Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” , 22 aprile 2010
IL SENSO DI UNA COSA. L'EUR DAL PROGETTO URBANISTICO ALLA REALTÀ DI OGGI
Roma, Biblioteca Vallicelliana , 30 marzo 2010
50 ANNI DI STORIA DELL’INARCH
Convegno in occasione del cinquantennale dell’Inarch, Acer- Via di Villa Patrizi , 15 marzo 2010
RECUPERO E INTEGRAZIONE PER LA CREAZIONE DI SPAZI E SERVIZI PUBBLICI
Convegno: La sfida della contemporaneità nei Centri Storici
Made Expo di Milano, Fiera di Milano, 6 febbraio 2010
CASILINO VENTITRE: IL PROGETTO RACCONTATO DA UNO DEGLI AUTORI
Convegno promosso dal Laboratorio di Lettura e Progetto dell’architettura, Facoltà di Architettura “Valle Giulia” , 18 gennaio 2010
ITALIAN A.I.D. CARATTERI DELL’ARCHITETTURA ITALIANA TRA COSTRUZIONE E RICERCA
Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, 18 dicembre 2009
COSTANTINO DARDI. ARCHITETTURA IN FORMA DI PAROLE
Aula Fiorentino della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” , 23 ottobre 2009
IL QUARTIERE FLAMINIO
Seminario Caminar la Ciutat, Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona, 19 luglio 2009
NUOVI ARCHITETTI ROMANI: 2A+P, IAN+, LABICS, GIANCOTTI-NOOS, N!STUDIO
Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” , 23 gennaio 2009
Si riporta di seguito a titolo meramente indicativo una selezione dei relatori che hanno partecipato insieme al candidato alle attività di convegni, conferenze e tavole rotonde soprariportate:
Will Alsop, Heidi Amrein, Carmen Andriani, Pier Vittorio Aureli, Juan Navarro Baldeweg, Carmelo Baglivo, Paolo Baratta, Pepe Barbieri, Pietro Barucci, Flavia Barca, Luca Basso Peressut, Paolo Berdini, Federico Bilò, Federico Bucci, Paolo Burgi, Alessandra Capuano, Lucina Caravaggi, Emilio Caravatti, Matteo Caravatti, Francesco Careri, Orazio Carpenzano, Carmen Carbone, Stefano Catucci, Giovanni Caudo, Francesco Cellini, David Chipperfield, Pippo Ciorra, Claudia Conforti, Michele Costanzo, Mario Cucinella, Alberto Cuomo, Adalberto Dal Bo, Giorgio De Finis, Domenico De Masi, Federico De Matteis, Derrick De Kerckhove, Souto De Moura, Paolo Desideri, Nicola Di Battista, Fabio Di Carlo, Craig Dykers, Bruno Di Marino, Lola Domench, Peter Eisenmann, Michela Ekstrom, Nicola Emery, Peter Fattinger, Bernard Fibicher, Gian Piero Frassinelli, Massimiliano Fuksas, Luca Galofaro, Cherubino Gambardella, Christoph Gantenbein, Vittorio Garatti, Ilaria Gatti, Dario gentili, Roberto Gottardi, Antonella Greco, Margherita Guccione, Andreas Kipar, Stephan Kunz, Michael Jacob, Alberto Iacovoni, Serena Maffioletti, Curzio Maltese, Sara Marini, Gabriele Mastrigli, Raffaele Mennella, Luca Montuori, Catherine Mosbach, Marco Mulazzani, Alessandra Muntoni, Giorgio Muratore, Laurie Olin, Achille Bonito Oliva, Francesco Orofino, Luca Ortelli, Gianni Ottolini, Juan Manuel Palerm, Giuseppe Pasquali, Lucio Passarelli, Rosario Pavia, Stefano Pezzato, Massimo Pica Ciamarra, Elio Piroddi, Mario Pisani, Silvia Pfaffhauser, Ricardo Porro, Paolo Portoghesi, Chantal Prod’Hom, Franco Purini, Rudy Ricciotti, Roberto Rizzi, Piero Ostilio Rossi, Amalia Signorelli, Rita Paris, Manfredi Nicoletti, Ilaria Valente, Livio Sacchi, Antonino Saggio, Carlo Severati, Enzo Siviero, Leopoldo Tabares de Nava, Joshio Taniguchi, Attilio Terragni, Laura Thermes, Benedetto Todaro, Cristiano Toraldo di Francia, Alberto Veiga, Francesco Venezia, Luciano Violante, Bernard Tschumi, James Wines, Franco Zagari, Enrico Zanchini, Valentino Zeichen, Luca Zevi